|
Il calendario
dell’Avvento, uno scrigno da aprire e custodire, si
ispira al mondo della fiaba e assume la forma di un libro. La copertina,
impreziosita con una miniatura dorata e lettere scintillanti, lo rende un
oggetto decorativo. Ma è solo aprendolo che si rivela il suo particolare
motivo scenografico. All’interno, le scaffalature di una libreria
parigina prendono vita: i libri si accumulano, un gatto malizioso si
insinua tra dorsi e copertine e, nascoste tra le pagine, 25 sorprese dal
formato generoso attendono di essere svelate. Nel mese di dicembre, si
palesano giorno dopo giorno per accompagnare la vita quotidiana e
prolungare l’esperienza anche oltre le feste.
Al centro della
fiaba, il sentore dell’inverno: l’abete. Evocando il sentore caldo e
avvolgente dell’albero appena tagliato e pronto per essere decorato, la
fragranza Sapin (Abete) è un elemento imprescindibile delle
feste secondo Diptyque. Grazie a un delicato equilibrio tra le note
vibranti e fresche dell’essenza di pino siberiano e di abete balsamico, e
le sfumature legnose e resinose del cedro, questa profumazione ritrascrive
fedelmente tutte le caratteristiche dell’iconico albero natalizio.
Annidato ai suoi piedi, il muschio contribuisce con i suoi accenti ad
ammorbidire la composizione, assicurando una profondità legnosa.
Un’esperienza olfattiva tipicamente invernale, che caratterizza i giorni
di festa lasciando dietro di sé l’attesa del loro ritorno. Declinato in
varie forme, questo sentore tradizionale della stagione si rivela
attraverso una collezione di edizioni limitate, che celebra lo spirito
delle feste con ogni singolo articolo.
Come la pigna
della fiaba, che si ricopre di una pellicola dorata, la candela
Sapin, in versione classica e piccola, si distingue per
la decorazione impreziosita da una preziosa finitura dorata, applicata a
mano. L’etichetta bianca e oro coniuga le lettere danzanti di Diptyque
con l’illustrazione di un abete, catturando tutto lo splendore e la
poesia dell’inverno.
|
Commenti
Posta un commento